Check-in

02 / aprile

Check-out

04 / aprile

Adulti

Benvenuti a Occhi di Napoli!



Benvenuti a "Occhi di Napoli Experiential Relais", una perla incastonata nel cuore pulsante del quartiere Sanità a Napoli. Questa esclusiva struttura , situata nel cuore del centro storico della città, offre un'esperienza di soggiorno unica e indimenticabile, dove la storia incontra il comfort moderno in un'armonia perfetta.

"Occhi di Napoli" dispone di quattro camere , ciascuna attentamente progettata per garantire il massimo del comfort e del benessere agli ospiti. Ogni camera, dotata di tutti i comfort moderni, è stata pensata per riflettere l'eleganza e il calore di Napoli, con un occhio di riguardo verso il design e la funzionalità.

Immergendovi nel soggiorno presso "Occhi di Napoli", avrete l'opportunità di vivere appieno l'atmosfera unica del quartiere Sanità, un luogo ricco di storia, cultura e vita. La posizione privilegiata vi permetterà di esplorare comodamente le meraviglie del centro storico, dai monumenti storici alle chiese barocche, dalle strade pittoresche ai mercati vivaci, il tutto a pochi passi dalla vostra camera.

Per rendere il vostro soggiorno ancora più autentico, se inclusa nel vostro soggiorno, potrete inoltre gustare una deliziosa colazione tradizionale napoletana presso il nostro bar di fiducia , situato nella splendida Piazza dei Vergini, a soli 100 metri dalla nostra struttura. Un'occasione perfetta per immergervi nella vita quotidiana del quartiere, tra profumi, sapori e la vivace atmosfera locale.

La nostra filosofia è quella di offrire un'esperienza autentica e coinvolgente, che vi permetta di connettervi con l'essenza vera di Napoli. Che siate qui per esplorare i tesori nascosti della città, gustare la rinomata cucina napoletana o semplicemente per rilassarvi e assaporare il ritmo di vita locale, "Occhi di Napoli Experiential Relais" è il luogo ideale per il vostro soggiorno.

Ogni camera è un rifugio di tranquillità, dotata di aria condizionata, Wi-Fi gratuito, TV, minibar e altri servizi essenziali per garantire una permanenza confortevole e senza pensieri. La cura dei dettagli e l'ospitalità calorosa che vi accoglierà renderanno la vostra esperienza a Napoli ancora più speciale.

Scegliete "Occhi di Napoli Experiential Relais" per il vostro prossimo viaggio a Napoli: un soggiorno dove ogni momento diventa un ricordo prezioso, e dove la bellezza e il fascino di Napoli si svelano davanti ai vostri occhi. Vi aspettiamo per mostrarvi il vero cuore di Napoli.

Galleria



Attività e dintorni



Il Quartiere Sanità e il Centro Storico di Napoli offrono una straordinaria combinazione di storia, cultura, arte e gastronomia. Ecco alcune attività e luoghi imperdibili per vivere al meglio queste zone:

Quartiere Sanità
Il Rione Sanità è uno dei quartieri più autentici e caratteristici di Napoli, ricco di storia e tradizioni.

Cimitero delle Fontanelle

Un suggestivo ossario scavato nella roccia tufacea, famoso per il culto delle "anime pezzentelle", dove i napoletani adottavano i teschi delle anime abbandonate in cambio di protezione.
Palazzo dello Spagnolo

Un magnifico esempio di architettura barocca con una scenografica scala aperta che richiama l'arte rococò. Uno dei simboli del quartiere.
Basilica di Santa Maria della Sanità

Un capolavoro del barocco napoletano, costruito sopra le Catacombe di San Gaudioso, visitabili con una guida per scoprire affreschi e antiche sepolture.
Catacombe di San Gennaro

Un luogo affascinante che custodisce le antiche tombe paleocristiane di Napoli. Un sito ricco di arte e storia.
Murales e arte urbana

Il quartiere Sanità si è arricchito negli ultimi anni di opere di street art che raccontano la storia e la vita del quartiere.
Pasticceria Poppella

Celebre per il famoso fiocco di neve, un dolce soffice e cremoso che ormai è diventato un must per chi visita Napoli.
Concattedrale di Napoli (San Severo fuori le Mura)

Poco nota, ma dal fascino straordinario, è un piccolo gioiello del quartiere.
Centro Storico
Il cuore pulsante di Napoli, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un labirinto di strade strette, chiese, piazze e monumenti.

Spaccanapoli

Una delle strade più celebri di Napoli che attraversa l'intero centro storico, ricca di negozi, ristoranti e botteghe artigiane.
Via San Gregorio Armeno

La celebre strada dei presepi, dove le botteghe artigiane espongono statuine e figure legate alla tradizione natalizia napoletana.
Cappella Sansevero

Un capolavoro dell’arte barocca che ospita il celebre Cristo Velato, una delle sculture più impressionanti al mondo per il realismo del velo marmoreo.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)

Uno dei più importanti musei archeologici d’Europa, con collezioni dedicate a Pompei, Ercolano e all’arte classica.
Chiesa del Gesù Nuovo e Piazza del Gesù

La chiesa si distingue per la sua affascinante facciata bugnata, mentre la piazza è uno dei principali punti d'incontro della città.
Piazza San Domenico Maggiore

Un'altra importante piazza del centro storico, circondata da edifici storici e locali vivaci.
Napoli Sotterranea

Un tour che porta nelle viscere della città, tra cunicoli e cisterne greco-romane utilizzate nei secoli per vari scopi.
Piazza del Plebiscito

Una delle piazze più grandi e scenografiche d’Italia, circondata da edifici storici come il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.
Teatro San Carlo

Il più antico teatro d’opera in Europa ancora in attività, un vero gioiello del panorama culturale napoletano.
Street Food e Gastronomia

Non perderti la vera pizza napoletana in pizzerie storiche come Sorbillo, Di Matteo o Da Michele. Da provare anche il cuoppo (cartoccio di fritti misti), le sfogliatelle e il caffè napoletano.
Consigli per vivere al meglio l'esperienza
Passeggia senza fretta: Il vero fascino del centro storico e del Rione Sanità sta nel lasciarsi guidare dai vicoli e dall’atmosfera.
Partecipa a una visita guidata: Molti tour offrono esperienze che permettono di scoprire aneddoti storici e curiosità.
Attenzione al traffico: Le strade possono essere molto affollate, specialmente nei weekend, quindi camminare è la soluzione migliore.